Master autorizzato con nota ministeriale numero: 23398 - del 06/08/2018
Programma
Programma e progetti interdisciplinari
La nuova edizione del Master 2022-2023 si è arricchita di un’ampia gamma di attività pratiche ed interdisciplinari per dare a voi studenti la possibilità di entrare preparati nel mondo del lavoro.
In particolare, una parte del percorso sarà dedicata a:
-
Organizzazione di una stagione/evento operistico-teatrale o di un festival
-
Gestione di un palinsesto radiotv/educational
-
Strategie di comunicazione divulgativa/streaming
-
Gestione di organismi artistici (orchestre, scuole di musica etc.)
Con focus su:
- Fundraising e Marketing (tradizionale e non-convenzionale)
- Contract Management
- Normative anti-Covid
Attivita didattiche
Le attività didattiche, organizzate in moduli, sono suddivise in crediti, per un totale di 60 CFA (crediti formativi accademici).
I crediti conseguiti possono essere valutati, in parte o in toto, per il proseguimento degli studi in una laurea di II livello in settori affini. Il master ha la durata di un anno accademico.
Ogni Area del programma del Master MaDAMM è articolata in Moduli:
- Area delle discipline musicali:
- Lo spettacolo di teatro musicale
- Drammaturgia musicale
- Vocalità
- Il repertorio e la programmazione musicale
- Arti e mestieri dello spettacolo
Totale crediti 16 CFA (160 ore)
- Area delle discipline economiche e gestionali:
- Organizzazione aziendale e management delle risorse umane nello spettacolo
- Gestione economico finanziaria per lo spettacolo
- Gestione Finanziaria
Totale crediti 5 CFA (50 ore)
- Area delle discipline giuridiche per lo spettacolo:
- Principi di diritto pubblico e privato relativi al settore dello spettacolo
- Disciplina contrattualistica e giuslavoristica
- Collaborazioni e partnership
Totale crediti 4 CFA (40 ore)
- Area delle discipline della comunicazione:
- Le imprese, il prodotto e il mercato culturale
- Comunicare la cultura: il marketing emozionale
- Gli strumenti della comunicazione
- Il progetto culturale per comunicare l’impresa
- Web & digital marketing
- Espressioni artistiche
Totale crediti 10 CFA (100 ore)
- Area delle discipline di lingua straniera:
- Professional English
Totale crediti 5 CFA (50 ore)
Dei restanti 24 CFA, 8 saranno finalizzati all’elaborazione di una prova finale e 16 saranno realizzati come stage presso le istituzioni convenzionate.
Programma del master
Modalità di svolgimento
Saranno ammessi da un minimo di 15 a un massimo di 25 studenti. Sotto le 15 iscrizioni il master non verrà attivato. Per ottenere il titolo finale è obbligatoria la frequenza minima del 70% delle attività.
Le lezioni si terranno in parte online e in parte in presenza presso le Aule del Complesso Monumentale di San Micheletto. Il master prevede un totale di 1.500 ore di lavoro così ripartite:
- 400 ore di lezione frontale
- 700 ore di studio individuale
- 400 ore project work o di eventuale stage presso istituzioni convenzionate
Alla conclusione di ciascuna area d’insegnamento: verifica scritta (produzione di un elaborato) o orale (colloquio).
Alla conclusione dello stage: approvazione da parte del tutor accademico e del tutor dell’istituzione ospitante.
Per la prova finale: stesura di una tesi il cui argomento di norma sarà in relazione allo stage.
Seminari
Il corso prevede alcuni seminari tenuti da professionisti di chiara fama – della durata di circa due ore – legati alle materie che saranno approfondite nel Master: direttori di teatri, esperti nel management musicale e culturale, professionisti nel mondo del marketing e della comunicazione e artisti. I seminari saranno aperti al pubblico a titolo gratuito.
Stage
Al termine del Master a tutti i partecipanti sarà data la possibilità di sostenere colloqui presso le istituzioni pubbliche e private che sono in partnership con il Master per svolgere le 400 ore di stage. Il Comitato Scientifico può prendere in considerazione anche candidature dello stesso studente.